BUFALA Trovato FUNGO GIGANTE a Reggio Calabria. Le foto fanno IMPAZZIRE gli scienziati!

fungo gigante

BUFALA: UN FOTOMONTAGGIO SPACCIATO PER LA SCOPERTA DI UN FUNGO GIGANTE IN CALABRIA.

La foto sgranata di un vecchio fotomontaggio viene pubblicata dal sito IL FATTO QUOTIDAINO e non solo come la scoperta di un fungo alto 6 mt in calabria. Nessuna testata accreditata riporta questa notizia che troviamo pubblicata solo ed esclusivamente sui cosiddetti “siti satirici” ovvero siti parodia, che pubblicano solo notizia inventate tra cui il sito LA PETTEGOLA – NOTIZIE PER SENTITO DIRE, sito con un nome che è tutto un programma.

Nella sezione Condizioni generali di utilizzo del sito si legge:

“La pettegola” non assume pertanto alcuna responsabilità per eventuali imprecisioni e inesattezze, omissioni e, più in generale, per gli errori eventualmente contenuti nel presente sito, né garantisce l’accuratezza o la completezza o la tempestività delle informazioni rese disponibili su questo sito, ovvero che le informazioni ivi contenute siano aggiornate.

“La pettegola” nemmeno assume la responsabilità, né garantisce l’accuratezza, la completezza, l’aggiornamento e la tempestività delle informazioni disponibili su questo sito per via di collegamenti ipertestuali diretti o indiretti (link) con altri siti, né che le informazioni disponibili su tali siti siano aggiornate, corrette e veritiere, né assume alcuna responsabilità circa eventuali altri collegamenti in essi contenuti.

“La pettegola” non garantisce che le informazioni fornite attraverso i collegamenti ipertestuali (link) non violino diritti di terzi, inclusi – senza intento limitativo – diritti della proprietà intellettuale.

 

Insomma La pettegola.it non garantisce niente di quello che pubblica. Inoltre il Bolletus aestivallis gigantis è un fungo che può raggiungere al massimo i 20 centimetri di altezza, non certo i 6 mt.

A corredo della bufala il sito riporta in questo articolo, che il fungo di 6mt sarebbe stato poi cucinato dal cuoco Joe Bastianich di Masterchef in una pentola gigante alla sagra del fungo porcino, cosa che ovviamente non è mai avvenuta.

Insomma si tratta a tutti gli effetti di una bufala.

ECCO IL TESTO INTEGRALE DELLA BUFALA:

È enorme, alto più di cinque metri e largo circa quattro. Il suo peso è superiore ai 200 chili e potrebbe essere uno dei funghi più grandi, se non il più grande, trovato in Italia. Il suo nome scientifico è Boletus aestivalis gigantis, della famiglia dei porcini, ed è commestibile. Lo hanno scoperto i membri dell’associazione micologica Valcetrano, nei dintorni dei piani di Carmelia a Delianuova, comune della provincia di Reggio Calabria.

Il fungo, divenuto presto meta di esperti e semplici curiosi, non è stato volutamente asportato affinchè possa essere studiato e valutato per capire se alle sue dimensioni e al suo peso possano essere riconosciuti dei primati. Siamo però sicuri che la sua fine non sarà diversa da quella di esemplari simili ma dalle dimensioni più modeste, ovvero all’interno di succulenti sughi e risotti o come contorno di appetitosi secondi piatti.

Aggiornamento: In merito ai numerosi commenti in cui si sostiene che la foto sia un fotomontaggio, si comunica che la foto mostrata nell’articolo non si riferisce al fungo scoperto a Delianuova bensì ad un fungo ancor più grande scoperto nell’Oregon, (qui la fonte), il che dimostra la possibilità di avere funghi di tali dimensioni.