BUFALA PUTIN: “Berlusconi ultimo grande politico. L’Italia ora è ridotta male”

puntin berlusconi

L’ENNESIMA DICHIARAZIONE DI STIMA A BERLUSCONI (INVENTATA) ATTRIBUITA A PUTIN CIRCOLA PER IL WEB.

Il presidente Vladimir Putin non ha mai pronunciato queste parole, ne parole simili, ma si tratta dell’ennesima bufala che ha come protagonista il leader Russo insieme al suo “amico” Silvio Berlusconi. Da tempo ormai il leader sovietico è diventato il personaggio preferito dei creatori di notizie false che spopolano sulla rete. Trasformato in una sorta di “giustiziere dal pugno di ferro senza paura” Putin in queste ore è il protagonista di almeno una decine di bufale che lo vedono dichiarare senza peli sulla lingua le peggio cose contro praticamente chiunque non sia gradito ai creatori della bufala.

Stavolta avrebbe detto in una fantomatica conferenza stampa, mai avvenuta:

“Per me è stato un gigante, ha cambiato il modo di comunicare e fare politica in Italia negli ultimi 20 anni. Ora non vedo più un accenno di genio e di buona politica come ai tempi del Cavaliere. Non lo dico solo per la profonda e duratura amicizia che ci lega ma perché lo penso sul serio, Berlusconi aveva una visione eccezionale della politica, lungimirante quanto avveduto nei rapporti con gli altri capi di Stato. In politica interna ha agito bene, diminuendo la pressione fiscale e creando posti di lavoro. Erano altri tempi, è vero, eppure oggi non vedo più figure di riferimento all’altezza dell’ex premier”.

La prima cosa che salta all’occhio è che manca ogni riferimento giornalistico ovvero “dove”, “quando” ed a “chi” avrebbe detto queste frasi e soprattutto manca nel testo della bufala la dichiarazione più importante ovvero “l’Italia è ridotta male”.  Ma spesso il titolo eclatante delle bufale non rispecchiano il contenuto delle stesse in quanto servono a catturare l’attenzione del lettore.

Basta vedere quali siti stanno riportando la notizia per capire che si tratta di una storia inventata ovvero i “soliti” siti acchiappa click, realizzati su piattaforme gratuite. In primis il solito Fatto QuotidAino pubblica la notizia, che poi viene rilanciata dalle varie altre testate bufalare.

Una semplice ricerca su google dimostra che queste (e molte altre dichiarazioni in circolazione) attribuite al presidente russo sono assolutamente inventate di sana pianta. Del resto non c’è bisogno di essere esperti di politica internazionale per capire che affermazioni di questo tipo minerebbero gravemente le relazioni diplomatiche fra il nostro paese e la Russia, diventando subito titoli di giornali e telegiornali accreditati.